Filtri depuratore acqua

Manutenzione depuratori d’acqua: durata dei filtri, quando sostituirli e perché

La durata dei filtri del depuratore d’acqua è un aspetto cruciale da considerare per chi vuole acquistare un depuratore d’acqua e garantire acqua acqua più buona in casa. In questa guida redatta da un nostro tecnico specializzato, esamineremo le diverse tipologie di filtri, la loro durata media e l’importanza di una manutenzione regolare per mantenere il depuratore d’acqua efficiente e sicuro!

La durata dei filtri è uno degli aspetti più critici da considerare quando si utilizza un depuratore d’acqua domestico sia in termini economici (molto spesso il costo del cambio filtri è più costoso del depuratore d’acqua stesso) che per la funzionalità stessa del depuratore d’acqua. Come tecnico specializzato nel settore della depurazione, posso affermare che comprendere a fondo la durata dei filtri e la necessità di una manutenzione regolare è fondamentale per garantire che il sistema funzioni al massimo delle sue capacità, offrendo acqua di qualità costantemente elevata. Inoltre, utilizzare acqua da depuratori con filtri usurati o che hanno raggiunto il loro punto massimo di vita potrebbe compromettere altamente la qualità dell’acqua rendendola altamente insicura.

Tipologie di filtri e loro durata stimata

Prima di capire ogni quanto è necessario sostituire un filtro dal nostro depuratore d’acqua, è bene capire che esistono diversi tipi di filtri, ciascuno con una durata specifica che dipende da vari fattori, tra cui la qualità dell’acqua in ingresso e l’uso quotidiano del sistema. Ecco una panoramica delle tipologie di filtri più comuni e della loro durata stimata:

  • Filtri a Carbone Attivo: questi filtri sono utilizzati principalmente per rimuovere cloro, sedimenti, e composti organici che possono alterare il gusto e l’odore dell’acqua. La durata media di un filtro a carbone attivo varia dai 3 ai 6 mesi, ma può ridursi in caso di acqua particolarmente contaminata o di utilizzo intensivo.
  • Filtri a Osmosi Inversa: progettati per rimuovere una vasta gamma di contaminanti, inclusi metalli pesanti, nitrati, e sostanze chimiche, questi filtri hanno una durata che può andare dai 12 ai 18 mesi. Tuttavia, è essenziale monitorare regolarmente il flusso dell’acqua e la qualità filtrata, poiché l’accumulo di impurità sulla membrana può richiedere una sostituzione anticipata.
  • Filtri a Sedimenti: utilizzati per trattenere particelle di grandi dimensioni come sabbia, ruggine e altri sedimenti, questi filtri hanno generalmente una durata di 6-12 mesi. La loro vita utile può essere più breve se l’acqua di alimentazione è particolarmente torbida.
  • Filtri Ultravioletti (UV): questi filtri non si saturano come quelli fisici, ma la lampada UV perde efficacia col tempo e solitamente deve essere sostituita ogni 12 mesi per garantire un’adeguata disinfezione.

Manutenzione regolare: una necessità, non un optional!

Per mantenere il depuratore d’acqua in condizioni ottimali, è essenziale seguire un programma di manutenzione regolare che includa la sostituzione dei filtri secondo le specifiche del produttore. Duqne è sempre buona prassi affidarsi direttamente all’installatore del depuratore d’acqua o ad una ditta specializzata che effettua interventi di manutenzione di rutine. Il fai da te è fortemente sconsigliato.
Tuttavia, qualora abbiate installato un depuratore d’acqua e vi stiate accorgendo che nell’ultimo periodo le sue prestazioni sono calate, vi propongo alcuni consigli tecnici per capire se è arrivato il momento di effettuare una manutenzione al vostro impianto di depurazione:

  1. Monitoraggio della Pressione e del Flusso: un calo significativo della pressione o del flusso dell’acqua può essere un indicatore che i filtri sono ostruiti e necessitano di sostituzione. È importante non ignorare questi segnali per evitare danni al sistema o una riduzione della qualità dell’acqua.
  2. Ispezione Visiva: anche se la maggior parte dei filtri è chiusa in cartucce o unità sigillate, controllare regolarmente l’aspetto esterno del sistema per eventuali perdite o segni di usura può prevenire problemi più gravi.
  3. Test della Qualità dell’Acqua: effettuare periodicamente test della qualità dell’acqua filtrata aiuta a verificare che i filtri stiano ancora funzionando correttamente. Livelli elevati di cloro, metalli o altri contaminanti indicano che è giunto il momento di sostituire i filtri.
  4. Sostituzione Programmata: anche se i filtri sembrano funzionare correttamente, è buona pratica sostituirli alla scadenza del periodo raccomandato dal produttore. Questo garantisce che il sistema operi sempre con la massima efficienza.

Investire in un depuratore d’acqua è una scelta intelligente per garantire acqua potabile sicura e di qualità. Tuttavia, il vero valore di questo investimento si realizza solo con una manutenzione regolare e attenta dei filtri. Conoscere la durata prevista dei diversi filtri e adottare un programma di sostituzione e controllo regolare non solo assicura il corretto funzionamento del depuratore, ma protegge anche la salute della tua famiglia, offrendo la tranquillità di bere sempre acqua pura e sicura. Noi dello staff Clean Water Srl siamo sempre a tua completa disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento per il tuo depuratore d’acqua!

Marco, Tecnico Clean Water Srl

Lascia un commento

error: Contenuti protetti da copyright!!
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.