Acqua in bottiglia o acqua dal rubinetto?

Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia? Ecco 5 falsi miti da sfatare e come l’utilizzo di un depuratore d’acqua può migliorare la qualità dell’acqua!

Ci ritroviamo spesso con i nostri clienti ad affrontare sempre lo stesso dilemma: meglio acqua del rubinetto o quella in bottiglia? La nostra risposta è sempre la stessa: bevi acqua del rubinetto ma se vuoi rendila ancor più buona con l’installazione di un depuratore d’acqua!

Acqua del rubinetto VS acqua della bottiglia

L’acqua del rubinetto è spesso oggetto di pregiudizi e disinformazione, portando molte persone a preferire l’acqua in bottiglia. Tuttavia, gran parte di queste convinzioni si basano su falsi miti. In questo articolo, scritto proprio dall’esigenza di sfatare questi miti frutto di una scarsa consapevolezza dell’acqua, analizzeremo 5 punti che magari vi faranno ricredere sull’acqua che sgorga dal vostro rubinetto di casa. Inoltre, scopriremo il perché un depuratore d’acqua installato direttamente sotto il lavello della tua cucina potrebbe addirittura migliorare le caratteristiche dell’acqua e dunque, la soluzione ideale per avere sempre acqua di buona qualità direttamente dal rubinetto.

1. L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli renali

Iniziamo subito con uno dei miti più diffusi: “L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli renali“.
Avrete sentito almeno una volta nella vostra vita questa frase uscire dalla bocca di un vostro amico o parente. Difatti, è cosa comune pensare che l’acqua del rubinetto, a causa della sua durezza, favorisca la formazione di calcoli renali. In realtà, gli studi scientifici (così come l’ISS) dimostrano che non esiste una correlazione diretta tra il consumo di acqua calcarea e la formazione di calcoli. Al contrario, bere una quantità adeguata di acqua più dura e dunque con una quantità di carbonato di calcio più elevata aiuta a prevenire problematiche legate al calcio o ossa. In questo caso l’utilizzo di un depuratore, potrebbe sicuramente migliorare ulteriormente la qualità dell’acqua, rendendola più leggera e gradevole. Ancor meglio, l’installazione di un addolcitore d’acqua potrebbe prevenire tutte quelle problematiche legate alla formazione di calcare sugli elettrodomestici, stoviglie e superfici.

2. L’acqua del rubinetto non è sicura

Molti credono che l’acqua del rubinetto non sia sicura da bere, ma in Italia l’acqua potabile erogata dal nostro rubinetto e gestito dagli enti fornitori (AQP, Acquedotto Lucano, ecc..) è soggetta a rigidi controlli di qualità imposti dalla legge (D. Lgs. 23 febbraio 2023, n.18). I parametri vengono costantemente monitorati per garantire che sia sicura e priva di contaminanti. Sappi pure che l’Italia è al 5° posto per la qualità dell’acqua di tutto il mondo! Tuttavia, la qualità dell’acqua può variare a seconda delle tubature domestiche e della zona in cui si vive. Installare un depuratore d’acqua potrebbe aiutarci nel rimuovere eventuali impurità residue derivanti da impianti e condotti obsoleti o non mantenuti, offrendo un’acqua ancora più pura e sicura.

3. L’acqua in bottiglia è più economica

Molti pensano che acquistare acqua in bottiglia sia una scelta economica, ma la realtà è ben diversa. Il costo dell’acqua del rubinetto è di gran lunga inferiore rispetto a quello dell’acqua confezionata. Se dovessimo fare dei paragoni in termini economici calcolando un prezzo d’acquisto medio potremmo dire che mediamente il prezzo di una bottiglia di acqua in plastica è di circa 0.38€/1,5L mentre invece, per quella che sgorga dal rubinetto, siamo a circa 0.04€/1,5L. Se dovessimo rapportare il tutto su una spesa annuale per un individuo che beve circa 1,5L al giorno di acqua saremmo circa a 138,7€/Anno per l’acqua in bottiglia contro solamente 1,46€/Anno per l’acqua del rubinetto. Anche aggiungendo il costo evenetuale di un depuratore d’acqua a microfiltrazione, l’incidenza del costo annuo sarebbe ancora al di sotto di quello derivante dall’acquisto di acqua in bottiglia (senza calcolare i costi di trasporto e la fatica per trascinare pesanti e ingombranti fardelli di acqua!).

4. L’acqua in bottiglia è più ecologica

Si tende a credere che l’acqua in bottiglia sia una scelta più sostenibile, ma la produzione e lo smaltimento delle bottiglie di plastica hanno un impatto ambientale enorme. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani e nelle discariche, contribuendo all’inquinamento globale. Lo sapevi che solamente in Italia ogni anno utilizziamo circa 11 miliardi di bottiglie di plastica? Si, 11 MILIARDI. Invece sai quante bottiglie in plastica vengono utilizzate in Italia per bere acqua dal rubinetto? ZERO. Inoltre, per gli amanti dell’acqua frizzante che proprio non possono fare a meno delle bollicine, optando per un depuratore d’acqua con generazione di acqua frizzante completamente personalizzabile, potrebbero bero acqua frizzante direttamente dal rubinetto di casa. Non è fantastico? Questo significa ridurre drasticamente l’uso di plastica monouso e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Ah dimentivamo, l’Italia è al primo posto in Europa e seconda nel Mondo per il consumo di acqua in bottiglia!

5. Le bottiglie di plastica possono essere riutilizzate

Molte persone riutilizzano le bottiglie di plastica più volte, pensando di risparmiare e ridurre i rifiuti. SBAGLIATO. La maggior parte delle bottiglie in PET sono progettate per un solo utilizzo e, con il tempo, possono rilasciare sostanze nocive nell’acqua, oltre a diventare terreno fertile per batteri. Con un depuratore, è possibile eliminare completamente la necessità di utilizzare bottiglie in plastica, garantendo acqua sicura direttamente dal rubinetto.

L’installazione di un depuratore domestico rappresenta la soluzione perfetta per avere sempre acqua di qualità senza compromessi.

Con un depuratore infatti:

  • Migliori il gusto dell’acqua
  • Elimini impurità e sostanze indesiderate
  • Risparmi sui costi dell’acqua in bottiglia
  • Contribuisci alla riduzione dell’inquinamento da plastica

Scegliere un depuratore significa investire nella propria salute, nel risparmio e nella tutela dell’ambiente. Scopri il sistema più adatto alle tue esigenze su AcquapiùBuona e inizia a godere di un’acqua pura direttamente dal rubinetto!

Lascia un commento

error: Contenuti protetti da copyright!!
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.